Alcool e giovani, esperti e politici si incontrano a Roma per parlare di sicurezza e bere responsabile
Mercoledì 24 febbraio la sala “Cristallo” dell’Hotel Nazionale di piazza di Montecitorio ha ospitato il convegno organizzato da Mib Service con la collaborazione di Silb “Bere responsabile: il rapporto tra alcool e giovani all’interno dei locali da ballo”.
L’appuntamento è stato utile a trattare un tema di grande attualità come quello del consumo consapevole di alcool tra i giovani. Dopo i saluti di Antonio Flamini (dirigente Silb) e di Michele Mattioli (amministratore di Mib Service), sono intervenuti alla discussione moderata dalla giornalista Fabiana Pacella: Emanuele Scafato, Direttore dell’ Osservatorio Nazionale Alcool, Istituto Superiore Sanità, il quale ha illustrato i rischi che si celano dietro il consumo di bevande alcooliche tra i giovanissimi; Giuseppe Guccione, presidente della Fondazione Luigi Guccione Onlus, il quale ha parlato di sicurezza stradale; l’onorevole Sergio Pizzolante, che ha ricordato la triste vicenda del ragazzo che la scorsa estate ha perso la vita all’interno del Cocoricò, sottolineando quanto la stampa a volte tenda a gonfiare le notizie penalizzando il più delle volte i locali da ballo ed illustrando l’importante ruolo della politica in questo ambito; Andrea Bagnolini, Vice Direttore di ASSOBIRRA, che ha illustrato il programma avviato dalla sua associazione “Guida tu la vita. Bevi responsabile”, mirato ad informare la popolazione sui rischi legati all’abuso di bevande alcoliche; Pietro Casella, Adalgisa Ceccano e Stefania Ballesi dell’Asl Rm1, i quali hanno presentato il programma “Unplugged”, progetto per la prevenzione nell’uso di tabacco, alcool e droghe nelle scuole; Cinzia Roella, Responsabile Relazioni Istituzionali della Fondazione ANIA, la quale ha parlato delle iniziative avviate dalla fondazione tra cui figurano “Drink Responsibly” e “Guido con Prudenza” a favore della sicurezza sulle strade.