
ASSEMBLEA IN PIAZZA, Martedì 13 Aprile 2021 Roma
25 città italiane, coordinate da Fipe, da Roma, hanno manifestato coese, solidali e vicine, perché insieme si è più forti.
Silb – Fipe
presente e con determinazione.
Due i fatti rilevanti che vi raccontiamo in questa significativa giornata:

Si è svolto oggi al Mise l’incontro tra i rappresentati Fipe e il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.
Due le questioni principali sul tavolo: riaperture e sostegni. Sul primo punto il ministro, pur precisando che non è possibile indicare con certezza una data per le riaperture, ha però sottolineato che gli indicatori stanno migliorando e che “presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture”. Il ministro ha precisato che “sebbene ci aspettassimo di più sul fronte del vaccini, il piano va avanti”, e che “la decisione sulle riaperture sarà presa probabilmente la prossima settimana dal Consiglio dei ministri”.
Altro capitolo fondamentale è quello dei sostegni. Il ministro ha indicato due strade: gli indennizzi basati sul fatturato, com’è accaduto per l’ultimo decreto, oppure prendere in considerazione il bilancio che “senz’altro fornisce indicazioni più precise sulle perdite reali subite” ma che prevede tempi più lunghi. Il punto di mediazione potrebbe essere un sistema di due acconti e di un saldo finale che terrebbe conto degli indicatori contenuti nel bilancio evitando sperequazioni tra le diverse attività. Giorgetti ha infine accolto anche il suggerimento affinché un rappresentante della categoria possa partecipare alle riunioni del CTS.
Al tavolo con il ministro hanno partecipato, tra gli altri, Lino Enrico Stoppani Presidente Fipe, Aldo Mario Cursano Vice Presidente Vicario Fipe, Maurizio Pasca Presidente Silb – Fipe, Erminio Alajmo Vicepresidente Fipe, Paolo Capurro Presidente Associazione Nazionale Catering e Banqueting.

Lo ha deciso un sopralluogo dell’ASL che nei giorni scorsi ha dato il via libera all’utilizzo del locale alle porte di Trecate per effettuare le vaccinazioni agli over 70.
“Abbiamo dovuto affrontare questa situazione certamente inaspettata – dice il titolare Maurizio Lo Vecchio, che è anche presidente del SILB Novara, associato alla Fipe – questa chiusura è per noi un dramma, come lo è per l’intero settore, così duramente colpito dalla Pandemia. Nonostante questo non ci siamo persi d’animo, perchè penso che anche in un momento così difficile si debbano trovare le soluzioni per venirne fuori”.
“Speriamo in questo modo di dare un contributo significativo – ha concluso Lo Vecchio – perché anche noi vogliamo fare la nostra parte per superare questa emergenza”.
.
#vogliamofuturo
#vogliamounadata
#riaperturesicure
#fipeconfcommercio
#silbfipe
.
.
Silb – Fipe
www.silb.it
Fipe