Gallipoli: parte da oggi il servizio di stewart notturno

Roma, 9 agosto 2025 – Da oggi Gallipoli introduce un servizio di stewarding notturno per garantire maggiore sicurezza nelle aree del divertimento giovanile.

Sei steward, infatti, saranno presenti fino alla fine di agosto nella zona di Baia Verde, cuore della movida salentina, con turni dalle 3 alle 7 del mattino, per prevenire situazioni di degrado e violenza in collaborazione con forze dell’ordine e titolari dei locali.

L’iniziativa nasce dall’accordo con il Prefetto di Lecce, Natalino Manno, e si inserisce nel “Protocollo d’intesa per la sicurezza e la legalità dei pubblici esercizi”, già attivo a Lecce e realizzato con il coinvolgimento di associazioni di categoria e istituzioni. Si tratta di un modello di “sicurezza partecipata” che prevede il contributo diretto degli operatori economici nella gestione dell’ordine pubblico nelle aree a elevata frequentazione notturna.

Il sindaco del Comune di Gallipoli Stefano Minerva, con il supporto della Prefettura e del SILB-FIPE presieduto da Maurizio Pasca, ha avviato questa misura per tutto il mese di agosto, con possibile estensione a settembre.

Gli steward, formati e facilmente riconoscibili, avranno il compito di vigilare, assistere e promuovere comportamenti responsabili, migliorando la vivibilità della zona anche per residenti e turisti.

Per il SILB-FIPE, l’esperienza di Gallipoli rappresenta una risposta concreta alle criticità della movida e un modello virtuoso basato sulla collaborazione tra imprese, istituzioni e forze dell’ordine, nel rispetto delle regole e della sicurezza collettiva.

Il Presidente SILB-FIPE Maurizio Pasca ringrazia i locali associati Praja, Parco Gondar, Vega e Rio Bo per aver aderito e sostenuto l’iniziativa, confermando la volontà del sindacato di proseguire sul percorso avviato con il Protocollo. L’obiettivo resta quello di tutelare la legalità, contrastare l’illegalità diffusa e garantire luoghi di intrattenimento sicuri, a beneficio della comunità e di un turismo di qualità.

Torna in alto