Il fumetto di Lady Tabata sbarca a Barcellona per responsabilizzare i più giovani
L’International Nightlife Association, in collaborazione con Ena (European Nightlife Association), Fecasarm, Spain Nightlife, Fehr e l’Associazione di Imprenditori della zona turistica di Salou, organizzerà quest’anno, in occasione dell’apertura della nuova stagione turistica e del SALOUFEST 2016, una campagna molto innovativa e senza precedenti, con l’obiettivo di prevenire condotte incivili durante la celebrazione dell’evento. La campagna verrà presentata durante la conferenza stampa prevista per il giorno 14 marzo presso il “Caffe del Mare” nella cittadina di Salou (Calle Colon num 4) e vedrà la partecipazione delle seguenti personalità:
- Elaine McParland, Presidente Associazione Imprenditori della zona turistica di Salou
- Barbara Delmastro Meoni, alias “Lady Tabata”, protagonista ed eroina del fumetto
- Maurizio Pasca, presidente Silb (Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo) ed Ena (European Nightlife Association)
- Joaquim Boadas de Quintana, Segretario Generale di Fecasarm e di Ina (International Nightlife Association)
La campagna di sensibilizzazione, la prima ad essere presentata in formato fumetto rivolto a tutti i tipi di pubblico, è un’iniziativa internazionale che mira a diffondersi in differenti paesi del mondo e che ha scelto la località di Salou e il Saloufest come esperimento iniziale in quanto negli ultimi due anni l’evento è stato duramente criticato e qualificato ingiustamente come molto problematico.
In questo senso, Ina, Fecasarm, e l’Associazione di Imprenditori della zona turistica di Salou hanno deciso fare il possibile per prevenire condotte incivili durante la celebrazione dell’evento, con l’obiettivo che venga recuperata la sua buona fama. Proprio per tale ragione si è deciso di inaugurare la campagna di sensibilizzazione proprio alla vigilia della nuova stagione turistica, durante il Saloufest.
Il fumetto tratterà i seguenti temi: consumo irresponsabile di alcool, “balconing”, droghe, alcool e guida, risse e inquinamento acustico. Si cercherà inoltre di sensibilizzare i giovani turisti e gli studenti presenti all’evento circa i pericoli e le conseguenze che si celano dietro determinate condotte durante la notte, il tutto attraverso una forma disinvolta e facile da comprendere, proprio come in un fumetto.
Conferenza stampa c/o Caffé del Mare, Calle Colon num 4.
Data: 14/3/2016
Ora: 11:30