Maurizio Pasca: presenza femminile rilevante nel settore della ristorazione

Venerdì 17 aprile, il presidente del Silb, Maurizio Pasca, è intervenuto al  “Pink Week End”, appuntamento promosso dalla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Lecce dedicato alle donne imprenditrici del territorio salentino.

Il suo intervento in apertura ha voluto evidenziare l’importanza della presenza femminile nel settore dei pubblici esercizi, sottolineando come la flessibilità che contraddistingue i tempi delle attività di un pubblico esercizio faciliti notevolmente l’incontro tra lavoro e famiglia. Pertanto, il settore conferma di rappresentare una buona opportunità di occupazione.

Secondo i dati snocciolati dal presidente del Silb, il 22% dell’intero tessuto imprenditoriale salentino al 31 dicembre 2014 è declinato al femminile, per un totale di  15.748 imprese, dati in linea con quelli nazionali. Su scala nazionale infatti, Turismo e agroalimentare valgono il 29% dell’imprenditoria “rosa” (il 22% dell’intero tessuto produttivo). In Italia è straniera quasi un’azienda femminile su 10. A Lecce e provincia, nelle  imprese della  filiera turistica il tasso di femminilizzazione si attesta al 28% del totale e nei servizi complessivi  di alloggio e ristorazione al 9,6%.

Dati che  evidenziano in modo incontrovertibile come la presenza femminile sia di tutto rispetto nell’intero settore. Si tratta di imprese caratterizzate da piccole dimensioni ma che sono attualmente numerose ed  ampiamente diffuse sul territorio provinciale.

In Puglia le imprese femminili nel settore della ristorazione” – asserisce il Presidente Pasca, riportando dati del Centro Studi Fipe-  “si attestano a circa il 41% del totale ed a poco meno del 39% del totale nei bar, proprio ad indicare  la rilevanza che queste rivestono in tale settore”.