Silb e Mei insieme per la valorizzazione della musica emergente italiana nel mondo dell’intrattenimento notturno
Il Centro Storico di Faenza accoglierà dal 3 al 4 ottobre 2015, con due anteprime il 1° ottobre e il 2 ottobre, numerosi artisti della scena musicale indipendente ed emergente italiana in occasione del #nuovoMEI2015, il Meeting delle Etichette Indipendenti, importante manifestazione che riunirà artisti emergenti, realtà discografiche, festival ed operatori del settore musicale nazionale in una vera e propria piccola Woodstock degli Emergenti rivolta agli under 30 con oltre 1500 musicisti provenienti da ogni parte d’Italia selezionati da oltre 150 festival e contest di musica originale, inedita e innovativa e creativa dal vivo alternativa al mondo dei talent tv.
Per quattro giorni, Faenza sarà il centro della nuova musica italiana con live, esposizioni, workshop didattici, convegni e premiazioni delle migliori realtà del panorama musicale nazionale.
Anche il Silb sarà presente alla manifestazione con un proprio stand dedicato alla sensibilizzazione su tematiche relative alla lotta al consumo di droghe tra i giovani e alla valorizzazione del circuito dei locali associati che danno uno spazio costante alla musica dal vivo attraverso un progetto di promozione che sarà veicolato nei giorni del Mei.
Silb e Mei hanno infatti stretto un accordo di collaborazione volto nello specifico a sposare un programma di valorizzazione della scena musicale emergente italiana all’interno dei locali associati con l’obiettivo di dare risalto al connubio musica/creatività che porterà dopo questa prima tappa a una vera e propria “chiamata alle arti” in grado di unire il mondo musicale e artistico a quello dei locali serali/notturni di tutta Italia.
Il nuovo progetto verrà presentato dal presidente del Silb, Maurizio Pasca, il quale sabato 3 ottobre alle ore 14 interverrà durante l’inaugurazione del Mei per portare i saluti dell’associazione.