NEWS

Gallipoli: parte da oggi il servizio di stewart notturno

Roma, 9 agosto 2025 – Da oggi Gallipoli introduce un servizio di stewarding notturno per garantire maggiore sicurezza nelle aree del divertimento giovanile. Sei steward, infatti, saranno presenti fino alla fine di agosto nella zona di Baia Verde, cuore della movida salentina, con turni dalle 3 alle 7 del mattino, per prevenire situazioni di degrado

Movida sicura a Gallipoli: sei steward in servizio a Baia Verde. Il SILB-FIPE: “Prosegue l’impegno concreto per legalità e sicurezza”

Dopo Lecce, anche Gallipoli attiva un servizio di stewarding notturno per garantire maggiore sicurezza nelle aree del divertimento giovanile. Sei steward, infatti, saranno operativi fino alla fine di agosto nella zona di Baia Verde, cuore della movida salentina, con turni dalle 3 alle 7 del mattino. Un’azione concreta, frutto dell’accordo con la Prefettura, che punta

Riconoscimento al Sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi per la promozione dell’intrattenimento legale

Il 30 luglio, il SILB-FIPE ha omaggiato il Sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi, con una targa commemorativa per il costante impegno nella lotta all’abusivismo e nella promozione di un modello di intrattenimento sicuro, regolamentato e di alta qualità. All’incontro ha partecipato anche l’europarlamentare Susanna Ceccardi, che si ringrazia per il fondamentale supporto, Alessandro

FOCUS DISCOTECHE 2025 | Le interviste alle imprenditrici e imprenditori del settore

Nuova tappa del viaggio di Focus Discoteche 2025, la rubrica che dà voce alle imprenditrici e agli imprenditori protagonisti della nightlife italiana. Il viaggio di Mixer Planet fa sosta a Roma per incontrare David Bisceglia, Vice Presidente Vicario del SILB-FIPE Roma e imprenditore con la sua discoteca Heaven. Il racconto di David Bisceglia fotografa con lucidità

SILB-FIPE tra i firmatari del Protocollo “Movidamente”: Lecce modello di riferimento per la movida responsabile

Il SILB-FIPE ha partecipato alla firma, tramite il Presidente Maurizio Pasca, del Protocollo d’intesa “Movidamente – Vivi la movida responsabilmente”, sottoscritto il 30 luglio 2025 presso la Prefettura di Lecce insieme a numerosi partner istituzionali e territoriali. Il progetto, promosso dalla Provincia di Lecce e coordinato dalla Prefettura, rientra nel programma nazionale “Mobilità sicura”, finanziato

Lotta all’abusivismo e tutela del settore: pieno sostegno del SILB-FIPE al sindaco Murzi (Forte dei Marmi)

Il SILB-FIPE esprime pieno apprezzamento per l’azione del sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi, che si è distinto per una duplice e coerente strategia: da un lato, il contrasto deciso all’abusivismo e all’attività irregolare degli stabilimenti balneari, e dall’altro, la proposta concreta di individuare aree idonee per la creazione di una discoteca regolare, sicura

ESTATE 2025, DISCOTECHE: FATTURATI IN AUMENTO DEL 4% – PASCA (SILB-FIPE): “PROMUOVIAMO IL DIVERTIMENTO IN SICUREZZA. CONTRASTARE L’ABUSIVISMO PER TUTELARE LE VITE E LA LEGALITÀ”

Roma, 25 luglio 2025 – Con l’estate entrata nel vivo, il settore dell’intrattenimento notturno si conferma uno dei motori più vitali e dinamici del turismo e della cultura italiana. Lo conferma SILB-FIPE – Confcommercio, che stima un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. Una crescita significativa, che si registra in particolare

Genova rinnova il Protocollo per la sicurezza nelle discoteche: collaborazione tra istituzioni e SILB-FIPE per un divertimento responsabile

Il 22 luglio è stato ufficialmente rinnovato, presso la Prefettura di Genova, il Protocollo d’Intesa per la sicurezza nei locali da ballo. L’accordo, siglato tra il SILB-FIPE Confcommercio e le principali istituzioni locali, si inserisce nel quadro dell’iniziativa nazionale “Divertiamoci in sicurezza”, promossa dal Ministero dell’Interno insieme all’associazione di categoria che rappresenta le imprese dell’intrattenimento.

Torna in alto