SILB-FIPE: incontro con Prefetto e Questore di Bologna sul tema dell’abusivismo e della sicurezza

Nella mattina del 2 settembre 2025 il Presidente nazionale SILB-FIPE Maurizio Pasca, il Presidente regionale Emilia Romagna Roberto Carbonetti ed il Presidente provinciale SILB Bologna Vittorio Gaudenzi hanno incontrato il Prefetto di Bologna Enrico Ricci ed il Questore Antonio Sbordone, per affrontare le tematiche relative alla sicurezza e al fenomeno dell’abusivismo nel settore dell’intrattenimento danzante.

L’incontro, fortemente voluto dal Presidente provinciale Gaudenzi anche e soprattutto in relazione al crescente clima di insicurezza che sta penalizzando l’attività dei locali regolarmente autorizzati nella provincia di Bologna, è stato l’occasione per ribadire i gravi danni che l’abusivismo arreca al settore dell’intrattenimento: concorrenza sleale, perdita di clientela e rischi concreti per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

È stato evidenziato come le attività abusive, operando in totale assenza del rispetto della normativa in materia, costituiscano un vero e proprio cancro per i locali che rispettano le regole. Queste ultime, al contrario, rappresentano un modello virtuoso di legalità, sicurezza e responsabilità.

Sempre in tema sicurezza, il Presidente Maurizio Pasca ha sollecitato la firma ​​​​​​​​​​​​del protocollo previsto dal Decreto del Ministro dell’Interno del 21 gennaio 2025, già sottoscritto ed adottato in diverse province italiane per contrastare e prevenire atti illegali e situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici​

Prefetto e Questore hanno manifestato la massima disponibilità a intraprendere misure concrete di contrasto. Il SILB-FIPE, a livello nazionale e territoriale, conferma così il proprio impegno al fianco delle istituzioni per difendere i locali regolari, garantire sicurezza e tutelare la credibilità di un settore che opera con professionalità e nel rispetto delle normative, cercando di contrastare in modo efficace le forme di illegalità che danneggiano l’intero comparto.

Torna in alto