Il SILB-FIPE ha partecipato alla firma, tramite il Presidente Maurizio Pasca, del Protocollo d’intesa “Movidamente – Vivi la movida responsabilmente”, sottoscritto il 30 luglio 2025 presso la Prefettura di Lecce insieme a numerosi partner istituzionali e territoriali.
Il progetto, promosso dalla Provincia di Lecce e coordinato dalla Prefettura, rientra nel programma nazionale “Mobilità sicura”, finanziato dal Fondo contro l’incidentalità notturna in collaborazione con il Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ANCI e UPI. La Provincia di Lecce è una delle 20 realtà italiane selezionate a livello nazionale per sviluppare azioni concrete sul territorio.
Attraverso la partecipazione a questo protocollo, il SILB-FIPE rafforza il proprio impegno per una cultura del divertimento notturno basata su legalità, sicurezza, rispetto delle regole e tutela dei giovani. Tra le azioni previste nel progetto: campagne di sensibilizzazione contro l’abuso di alcol e sostanze, attività formative con simulatori, screening etilometrici preventivi, iniziative sui social con influencer, distribuzione di materiali informativi e questionari valutativi.
L’Associazione riconosce il valore del lavoro sinergico portato avanti dalla Prefettura di Lecce e da tutti i partner coinvolti, sottolineando come il modello costruito nel Salento rappresenti un esempio virtuoso da estendere su scala nazionale. La collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine, operatori economici e mondo associativo costituisce una strategia efficace per garantire una movida più sicura e responsabile.