NEWS

Nuove tendenze nei locali notturni: pagamenti digitali, party anticipati, crescente attenzione all’esperienza e al pubblico

Il mondo dei club e delle discoteche sta vivendo una trasformazione profonda, trainata da innovazioni tecnologiche, nuovi stili di vita e una crescente attenzione alla qualità dell’esperienza. Le imprese dell’intrattenimento notturno si trovano oggi di fronte a un cambio di paradigma che non riguarda solo la musica, ma l’intero modo di intendere la notte. Tra

Movida salentina, firmato il nuovo Protocollo per la sicurezza: “Una risorsa da valorizzare, ma le regole vanno rispettate”

Videosorveglianza potenziata, regole più stringenti su alcol e rumore, maggiori controlli nei punti caldi della movida salentina. Sono questi i pilastri del nuovo accordo firmato ieri in Prefettura a Lecce, volto a garantire un’estate all’insegna della sicurezza, del rispetto e del divertimento responsabile. Il provvedimento – sottoscritto dal prefetto Domenico Manna insieme a Regione Puglia,

FOCUS DISCOTECHE 2025 | Le interviste alle imprenditrici e imprenditori del settore

Gianluca Piotti (Yachting Taranto): «La notte va tutelata. Sicurezza e legalità al centro» Continua il viaggio di Focus Discoteche 2025, la rubrica che dà voce alle imprenditrici e agli imprenditori protagonisti della nightlife italiana. Un racconto corale che accende i riflettori su un settore vitale per la cultura, il turismo e l’economia del nostro Paese.

Estate 2025: Lecce adotta strategie di prevenzione e contrasto contro la “mala movida”

Il Prefetto di Lecce, Natalino Domenico Manno, ha emanato una circolare indirizzata a numerosi Comuni della provincia, con cui si annuncia l’attuazione di misure straordinarie per il contenimento delle attività illecite legate alla movida estiva. L’iniziativa nasce dalla necessità di garantire ordine pubblico, sicurezza urbana e tutela della salute, in un contesto caratterizzato da un’intensa

Un modello virtuoso per l’intrattenimento sicuro: il SILB-FIPE promuove il modello adottato a Catanzaro

Il SILB-FIPE esprime grande apprezzamento per il protocollo d’intesa, firmato l’11 Giugno a Catanzaro, volto a rafforzare la sicurezza nelle discoteche e nei locali di intrattenimento, adottato in linea con il sistema di collaborazione pubblico-privato delineato dall’art. 21-bis del D.L. n. 113/2018 e che costituisce attuazione delle Linee guida per la prevenzione degli atti illegali

Presentato il nuovo Codice Etico per la Movida: una risposta condivisa alla malamovida

È stato ufficialmente presentato oggi il nuovo Codice Etico per la Movida, risultato di un importante percorso di collaborazione tra istituzioni, associazioni di categoria e operatori del settore dell’intrattenimento e della ristorazione. L’iniziativa nasce con un obiettivo chiaro: promuovere una movida responsabile, che sia capace di coniugare il diritto al divertimento con il rispetto della

FOCUS DISCOTECHE 2025 | Le interviste alle imprenditrici e imprenditori del settore

Focus Discoteche 2025: insieme per rilanciare la notte italiana Prosegue il nostro viaggio con Focus Discoteche 2025, la rubrica nata per dare voce agli imprenditori e alle imprenditrici che tengono viva la cultura dell’intrattenimento notturno in Italia. Un mondo che rappresenta non solo divertimento e intrattenimento ma da sempre è un presidio sociale, culturale e

Boom delle discoteche “women only”: un segnale positivo per il mondo della notte

Negli ultimi anni, le serate in discoteca riservate esclusivamente a un pubblico femminile – le cosiddette “women only” – stanno registrando un successo crescente, sia in Italia che all’estero. Più che una moda passeggera, si tratta di un fenomeno che riflette un cambiamento culturale profondo: sempre più donne cercano spazi sicuri e liberi da pressioni

Sicurezza nelle discoteche: i “Pink Point” pronti a diventare progetto nazionale

Nel luglio del 2024, grazie alla collaborazione tra il Comune di Genova, FIPE, SILB-FIPE , Terziario Donna Genova ed ATM, nasceva il “Pink Point”, ossia il progetto volto a creare dei “Safe Point” strategici all’interno di locali notturni e delle discoteche. Trattasi di veri e propri spazi in cui le donne possano sentirsi protette, trovare

Torna in alto